mercoledì 20 marzo 2013
sabato 16 marzo 2013
Applicazioni multimediali: Aventino, Testaccio, Esquilino e Viminale
iAventino e iTestaccio, sviluppate in
collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di
Roma e la Fondazione Ugo Bordoni, sono due applicazioni per dispositivi
mobili (iPhone e presto disponibili anche per iPad e terminali Android)
che consentono al visitatore di percorrere itinerari multimediali nei
luoghi di maggiore interesse archeologico e/o storico-culturale di
alcune aree della città di Roma.
Le applicazioni offrono modalità di visita organizzate attraverso un menù, configurato anche sulla base di una mappa, che consente la scelta tra luoghi, percorsi e multimedia (immagini e video); l’utente può quindi scorrere le immagini ascoltando le descrizioni audio o, se preferisce, leggendo i testi descrittivi. A queste caratteristiche si aggiungono due funzioni particolari, quali il CodeScan per l’indirizzamento automatico dell’applicazione alla descrizione del monumento contrassegnato con il codice e la iCartolina che permette di inviare email di cartoline dei luoghi visitati.
Nell’applicazione dedicata all’Aventino - “Aventino tra visibile e invisibile” si possono selezionare tre diversi itinerari che considerano le difficoltà di fruizione diretta dei siti archeologici di quest’area:
Le visite multimediali iAventino e iTestaccio sono completate da approfondimenti, notizie ed altri elementi multimediali in uno spazio web accessibile selezionando l’immagine corrispondente.


Fondazione Ugo Bordoni
Le applicazioni offrono modalità di visita organizzate attraverso un menù, configurato anche sulla base di una mappa, che consente la scelta tra luoghi, percorsi e multimedia (immagini e video); l’utente può quindi scorrere le immagini ascoltando le descrizioni audio o, se preferisce, leggendo i testi descrittivi. A queste caratteristiche si aggiungono due funzioni particolari, quali il CodeScan per l’indirizzamento automatico dell’applicazione alla descrizione del monumento contrassegnato con il codice e la iCartolina che permette di inviare email di cartoline dei luoghi visitati.
Nell’applicazione dedicata all’Aventino - “Aventino tra visibile e invisibile” si possono selezionare tre diversi itinerari che considerano le difficoltà di fruizione diretta dei siti archeologici di quest’area:
- Aventino tra visibile e invisibile
- le domus romane
- le chiese e i giardini.
- l’età romana
- l’età medievale e moderna
- l’età contemporanea.
Le visite multimediali iAventino e iTestaccio sono completate da approfondimenti, notizie ed altri elementi multimediali in uno spazio web accessibile selezionando l’immagine corrispondente.
Fondazione Ugo Bordoni
venerdì 15 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
PREMIO DONNE, PACE E AMBIENTE
A SUD
L'associazione A Sud
L'associazione A Sud
in
collaborazione con la Casa
Internazionale delle Donne
e
con il sostegno della Commissione
delle Elette del Comune di Roma
presenta:
PREMIO
DONNE, PACE
E AMBIENTE
WANGARI
MAATHAI
“La
pace nel mondo dipende dalla
difesa dell’ambiente”
W.
Maathai
2°
edizione
6
MARZO 2013
h.
18.00
c/o
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Sala
Tosi
Via
della Lungara n° 19 ROMA
* * *
5
attiviste italiane riceveranno i premi
ACQUA,
FUOCO, TERRA, ARIA E ANIMALI
Verrà
consegnato inoltre il PREMIO SPECIALE “Contro
ogni violenza sulle donne”
Iscriviti a:
Post (Atom)