Il comitato di Via Volta 45 ha voluto manifestare dalla terrazza del palazzo proprio nel giorno dell’inaugurazione di “Porta Futuro,” il portale per il collocamento al lavoro della Provincia di Roma.
domenica 17 luglio 2011
sabato 16 luglio 2011
EVOLUZIONE DI VIA ALESSANDRO VOLTA
IERI IL GIARDINO D. PERTICA |
OGGI IL GIARDINO D. PERTICA |
DOMANI IL GIARDINO D. PERTICA (P.U.P. DI VIA BLASERNA | -MARCONI) |
Ieri era un giardino pieno di alberi con panchine e giochi, dove le persone vi si incontravano per stare insieme, portare i bambini a giocare, le persone anziane a prendere il fresco nelle sera d'estate.
Nei primi giorni del giugno 2008 hanno cominciato a smantellare il giardino portando via alberi e giochi rompendo gli arredi a colpi di gru(come nella foto). Il servizio giardini ci rassicura che gli alberi sono a dimora a Porta Metronia, i giochi sono stati ricollocati in un altro spazio per bambini, la cancellata usata per recintare un altro giardino.
Ma ne computo metrico della ditta smantellatrice c'è scritto che il tutto è andato in discarica.
Oggi lo spazio che occupava il giardino è come si vede dalla seconda foto scattata il 5 luglio 2011 cioè una discarica.
Domani il nostro giardino sarà come la foto del parcheggio di via Blaserna senza un albero senza verde perche non sara possibile piantare nulla se sotto ci sono i parcheggi.
venerdì 15 luglio 2011
LA VERGOGNA DEL PARCHEGGIO INTERRATO
Dal novembre 2009 i residenti di
via Alessandro Volta 45 e 62A
combattono una battaglia per la
salvaguardia delle loro abitazioni
e la vivibilità del rione vicino al
Nuovo Mercato.
A metà giugno è stato approvato un
progetto di parcheggio interrato
per 96 box auto privati dell’ impresa
Cogeim, che ha causato la distruzione
del giardino “Pertica” e ora lo scavo
della sede stradale di via Volta, fino
ad arrivare alla distanza di 1,70 mt
dalle fondazioni dei palazzi.
Per tutta la durata quest’opera assurda,
verrà posta una recinzione alta
4,5 mt a 1 mt dal fabbricato a chiudere
le finestre dei piani rialzati.
Il Comitato “Via Volta 45” ha più volte
incontrato l’ass.re alla mobilità e
delegato ai parcheggi Aurigemma,
documentando a proprie spese i rischi
e le problematiche del progetto.
Le giuste rimostranze dei residenti sono
state ignorate: distrutto il giardino,
stra/volta anche la mobilità e la sosta,
ai residenti sono chiesti solo sacrifici
per l’interesse privato.
via Alessandro Volta 45 e 62A
combattono una battaglia per la
salvaguardia delle loro abitazioni
e la vivibilità del rione vicino al
Nuovo Mercato.
A metà giugno è stato approvato un
progetto di parcheggio interrato
per 96 box auto privati dell’ impresa
Cogeim, che ha causato la distruzione
del giardino “Pertica” e ora lo scavo
della sede stradale di via Volta, fino
ad arrivare alla distanza di 1,70 mt
dalle fondazioni dei palazzi.
Per tutta la durata quest’opera assurda,
verrà posta una recinzione alta
4,5 mt a 1 mt dal fabbricato a chiudere
le finestre dei piani rialzati.
Il Comitato “Via Volta 45” ha più volte
incontrato l’ass.re alla mobilità e
delegato ai parcheggi Aurigemma,
documentando a proprie spese i rischi
e le problematiche del progetto.
Le giuste rimostranze dei residenti sono
state ignorate: distrutto il giardino,
stra/volta anche la mobilità e la sosta,
ai residenti sono chiesti solo sacrifici
per l’interesse privato.
Iscriviti a:
Post (Atom)